Statuto – ASD Circolo Scacchistico di Montella
Titolo 1o – CostituzioneDenominazione – SedeArt. 1 – È costituita con sede in Montella, via VICO FERRI n. 2 l’Associazione Sportiva Dilettantistica…
Emanuel Lasker
Campione del mondo di scacchi dal 1894 al 1921 Agli inizi del 1900, durante uno dei suoi viaggi su una…
Marcel Duchamp
Da Dante a Foscolo, da Leopardi a Vladimir Nabokov, da Giacosa a Lewis Carroll, da Leonardo di Vinci a Picasso,…
Leonardo da Vinci
Nel Rinascimento italiano gli uomini illustri come i grandi artisti-artigiani che volevano presentarsi ai contemporanei come autori di libri e…
Giulio Campi
Non è nota la data di nascita del pittore, che si considera nato nei primi anni del Cinquecento. Le opere…
Dal VI secolo al primo campione del Mondo
Gli scacchi sono un gioco di strategia che si svolge su una tavola quadrata detta scacchiera, formata da 64 caselle…
La scacchiera nell’antica Roma: i Latrunculi
Nonostante dl gioco dei latrunculi appaia anche nei testi di autori come Ovidio, Seneca e Varrone, le sue e regole non ci sono giunte. Esistono però varie…
La scacchiera nell’antica Grecia: la Petteia
Forse il primo gioco da tavoliere della Storia che ricorda almeno in parte gli scacchi è la Petteia che fu…
La scacchiera nell’antico Egitto
Il senet è uno dei giochi più antichi di cui si abbia notizia. Si tratta di un gioco da tavolo. La sua storia…