Il nome di Marco Picariello è da tempo legato in modo indissolubile all’ASD Circolo Scacchistico di Montella. Non solo per la passione autentica con cui ha contribuito a fondarlo nel 2010, ma per il percorso coerente, ricco di responsabilità assunte con spirito di servizio e con uno sguardo sempre rivolto alla crescita del movimento scacchistico locale e regionale.

Dalla fondazione dell’associazione, Marco ha ricoperto ruoli diversi, adattandosi alle necessità del momento: primo presidente dell’ASD, ha poi scelto di fare un passo indietro per intraprendere la carriera di arbitro federale. Una decisione tutt’altro che formale, nata dall’esigenza di garantire alla comunità montellese e irpina un punto di riferimento per l’organizzazione di tornei ufficiali, rendendo possibile lo svolgimento di eventi federali in territori che fino a poco tempo prima non avevano avuto questa opportunità.

Il suo impegno però non si è esaurito con l’attività arbitrale. Con la nomina nel Comitato Regionale Campano della FSI durante il quadriennio passato, Marco ha rinunciato alla carriera da arbitro per dedicarsi a un nuovo ruolo dirigenziale, svolgendo con serietà e competenza la funzione di tesoriere regionale. Contestualmente, ha assunto il ruolo di consigliere dell’ASD, mantenendo vivo il legame con il circolo e contribuendo in modo significativo alla sua programmazione formativa e organizzativa.

Con l’inizio del nuovo quadriennio, Marco Picariello è tornato a ricoprire la carica di presidente del Circolo, raccogliendo l’eredità di un’associazione in piena espansione e guidandola in una nuova fase progettuale, sempre più integrata in reti nazionali e internazionali. È oggi membro della Commissione nazionale “Didattica sociale” della Federazione Scacchistica Italiana, un incarico che conferma la fiducia a livello federale nei suoi confronti e che riconosce il valore della sua visione educativa del gioco.

Uno degli elementi qualificanti dell’ASD Circolo Scacchistico di Montella è la sua Scuola Federale di Scacchi, riconosciuta dalla FSI come struttura formativa di 1° e 2° livello. Grazie al titolo di Istruttore Nazionale, Marco Picariello ne è il direttore, coordinando i percorsi didattici, i programmi formativi e l’attività degli istruttori. La Scuola Federale rappresenta un punto di riferimento in Campania per qualità e continuità dell’offerta formativa, contribuendo allo sviluppo di giovani talenti e alla diffusione degli scacchi nelle scuole e nel territorio.

La sua attività di istruttore, mai interrotta, si fonda su un approccio formativo attento ai bisogni dei più giovani e orientato allo sviluppo delle life skills, ben oltre il semplice aspetto competitivo.

La partecipazione dell’ASD Circolo Scacchistico di Montella a progetti Erasmus+ e alla rete nazionale di “Sport e Salute” trova in Marco un promotore credibile e appassionato, tanto da essere oggi riconosciuto anche come role model nei contesti internazionali della mobilità giovanile.

Il suo percorso dimostra come la competenza tecnica, la visione educativa e la capacità di costruire reti siano ingredienti essenziali per far crescere un’associazione sportiva e per incidere positivamente sul territorio. Marco Picariello non è soltanto un dirigente: è un punto di riferimento per generazioni di giovani, per colleghi istruttori e per tutti coloro che credono nello sport come strumento di formazione, cittadinanza e coesione.