Si sta svolgendo a Terrasini, in provincia di Palermo, la Finale Nazionale del Campionato Italiano Giovanile di Scacchi, una delle manifestazioni più attese dell’anno per il mondo degli scacchi giovanili. Migliaia di ragazzi e ragazze under 18, provenienti da tutta Italia, si sfideranno sulle scacchiere del villaggio “Città del Mare”, una struttura immersa nel verde e affacciata sul mare del Golfo di Castellammare, che ospita da anni eventi di rilievo nazionale.

Quest’anno per la Campania e del Molise ci sarà Marco Picariello, presidente del nostro circolo, che ricoprirà il ruolo di capo delegazione per entrambe le regioni. La sua nomina è motivo di grande orgoglio per la nostra associazione e testimonia l’impegno e la stima conquistata negli anni all’interno del movimento scacchistico nazionale.

Durante la settimana di gara, si assegneranno i titoli di Campione Italiano Giovanile per le diverse fasce d’età: Under 8 (Piccoli Alfieri), Under 10 (Pulcini), Under 12 (Giovanissimi), Under 14 (Cadetti), Under 16 (Allievi) e Under 18 (Juniores), sia nella sezione assoluta che in quella femminile. In palio non solo il prestigio dei titoli nazionali, ma anche le qualificazioni per rappresentare l’Italia ai Campionati Europei e Mondiali giovanili.

Tutti i partecipanti sono arrivati a questa fase dopo aver superato le qualificazioni provinciali e regionali, svolte nei mesi precedenti sotto il coordinamento della Federazione Scacchistica Italiana. I tornei si giocheranno con sistema svizzero e tempi di riflessione omologati dalla FIDE, secondo il regolamento ufficiale pubblicato dalla FSI.

La presenza del nostro presidente come capo delegazione garantirà un punto di riferimento sicuro per i ragazzi, le famiglie e gli istruttori presenti. Marco Picariello sarà responsabile della logistica, del supporto organizzativo e della rappresentanza ufficiale presso la Federazione, oltre a offrire il suo consueto contributo umano e professionale ai giovani atleti.

Siamo certi che, anche grazie al suo supporto, i nostri ragazzi sapranno affrontare l’impegno con la giusta combinazione di entusiasmo, spirito sportivo e voglia di crescere. A tutti loro va il nostro più grande in bocca al lupo: che sia una settimana di partite indimenticabili, amicizie nuove e traguardi da raggiungere, mossa dopo mossa.