Sede di gioco: all’aperto!
Quello che si vede affacciandosi ad un balcone, se visto, guardato, osservato è la soluzione ai problemi di una società dalle menti sdraiate e ingabbiate da uno smartphone. Eppure era…
Scacchi: Cibo per la mente
Quello che si vede affacciandosi ad un balcone, se visto, guardato, osservato è la soluzione ai problemi di una società dalle menti sdraiate e ingabbiate da uno smartphone. Eppure era…
All’interno dell’ASD Circolo Scacchistico di Montella, l’impegno di Massimiliano Caputo rappresenta un riferimento costante e prezioso. Genitore del nostro giocatore più forte, Piero, Massimiliano ha da sempre saputo coniugare la…
a cura di Antonella Prudente CHI E’ CRISTINA TOMADA? Salve a tutti i lettori della pagina web del Circolo Scacchistico Irpino di Montella. Sono Cristina Tomada, arbitro regionale campano, un…
A seguito della riunione del Comitato Nazionale di Valutazione tenutosi il 15 aprile 2025, il Commissario Straordinario dell’Agenzia Italiana per la Gioventù ha approvato l’esito della valutazione della nostra richiesta…
Nel percorso di crescita e consolidamento dell’ASD Circolo Scacchistico di Montella, alcune figure hanno saputo lasciare un’impronta particolarmente significativa. Tra queste, quella di Vito Zarrilli occupa un posto di rilievo…
Dal sito della Gazzetta dello sport Scacchi e autocontrollo: i benefici scientifici per la mente e la disciplina di Daniela Cursi Masella 19 aprile – 15:34 – MILANO
Come saprai, siamo una delle poche associazioni sportive della provincia di Avellino e dell’alta Irpinia in particolare, a poter ricevere il 5×1000. Con il tuo contributo gratuito, puoi aiutarci a…
Per iscriversi compilare il modulo on line e inviare l’email con i documenti richiesti.
a cura di Antonella Prudente Chi è CHICCO? Chicco è Francesco D’Offizzi. Vengo da Roma, ho ventun’anni e gioco nella Felice Scandone. A 8 anni ho iniziato a giocare a…